Laser frazionato
Utilizziamo il laser frazionato, particolarmente efficace nei segni d’ invecchiamento del viso e negli esiti cicatriziali di acne. Nei casi più impegnativi utilizziamo il laser CO2 frazionato.
LA TECNICA
Il raggio del laser frazionato abrade la cute in superficie, dove la pelle è più danneggiata per rughe, macchie solari, verruche, teleangectasie ed altri segni del tempo.
Inoltre il raggio penetra nel derma e lo stimola a produrre nuovo collagene e ciò è particolarmente utile in presenza di cicatrici (da acne ad esempio): le cicatrici più sottili scompaiono, quelle più profonde si riducono.
La particolare modalità “frazionata” di questo laser fa sì che la pelle in superficie non venga coinvolta in toto (come nei laser chirurgici tradizionali) ma a spot: ciò non toglie nulla all’ efficacia del trattamento, ma consente tempi di recupero molto brevi, restituendo i pazienti alla vita sociale dopo pochi giorni.
- SEDUTE
Nei casi più impegnativi si effettuano più sedute (di solito 2/3), intervallate di almeno 3 mesi tra loro. Il trattamento è ambulatoriale e non doloroso e richiede un’astensione dal sole di almeno una settimana.
- Tipologie di laser ed utilizzo
Esistono laser frazionati meno invasivi (Erbium Glass o a Diodi), che trattano la cute in modo molto dolce, consentendo un ritorno quasi immediato alla vita sociale. Sono l’ideale per un ringiovanimento graduale della pelle, da realizzare in più sedute laser. Per cute più compromessa e cicatriziale, come negli esiti di acne, si utilizza un laser frazionato CO2 ablativo, che aggredisce la pelle in profondità, con recupero in alcuni giorni e risultati in 1-2 sedute.

